Il Comune di Argostoli e' il piu' grande di tutte l'Isole Ionie.
Comprende oltre ad esso anche i villaggi di Agona, Davgata, Dilinata, Zola, èinia, Kuruklata, Nifi, Troianata, Faraklata, Farsa e i loro quartieri.
E' costruito in modo anfiteatrale, di fronte al golfo di Cutavos e dispone un porto ben organizzato.
Lo stile architettonico e' fortemente voluto nell'isola, dove prevalgono i tetti rossi e i larghi balconi.
Gioiello della citta' e' il lungomare, con palme e un splendido mosaico lungo tutto il marciapiede fatto con ciottoli.
Interessante è il museo archeologico, articolato in tresale: nella prima sono esposti utensili del periodo paleolitico provenienti da Sami e dalla grotta Drakaina oltre a piccoli idoli e ceramica rinvenuti in due tombe a cupola della necropoli di Kokkolata.
Nella seconda sala si trovano i reperti provenienti dall' necropoli di Metaxata e Mazarakata, dalla grande tomba di Giannata vicino a Poros. Vi si trovano ancora circa 300 vasi provenienti da tombe di Lakièra.
Nella terza sala sono esposti oggetti rinvenuti in un cimitero vicino Fiskardo di epoca romana.
Vi è poi la biblioteca Korialenios ospita una piccola collezione di icone bizantine per lo più del 16° e 18 ° secolo ed alcuni cimeli ecclesiastici.
Ad est di Argostoli città, alla fine della baia, sotto il suddetto Castello di San Giorgio, si trova la laguna di Koutavos, un terreno per nutrire le tartarughe marine (Caretta caretta), ora riserva naturale.