Una lunga storia di leggende e di miti affiorano nella storia di Rodi, una delle principali isole del Mediterraneo, la quarta dell'arcipelago greco e la più rilevante per estensione e abitanti del Dodecaneso. Secondo la mitologia greca, Rodi sarebbe il dono di nozze fatto da Zeus a Helios, dio del Sole, e alla ninfa Rhoda, figlia di Afrodite. Forse i greci non avrebbero potuto interpretare in modo più creativo la straordinaria ricchezza naturale di quest'isola, protetta da tre massicci montuosi, che rendono alle spiagge e alla costa un clima piacevolmente ventilato ed estremamente mite. I boschi, molto rigogliosi, e una ricca dotazione idrica rendono l'isola, soprattutto nella sua parte più settentrionale, ricca e fertile. La città, ancora oggi, è divisa in due parti distinte: quella a nord, moderna, attuale e votata alle nuove strutture turistiche, e quella a sud che, invece, è di evidente origine medievale.