Crociere Napoli
Mentre Milano è la capitale della moda, Firenze la culla dell'arte, Roma la città eterna, Napoli può superare tutte queste città grazie alla sua pura "napoletanità"! La città campana offre una miscela di bellezza mozzafiato e una potente sensazione di una vita vissuta sempre al limite. Stretta tra il Vesuvio, il secondo vulcano attivo più grande d'Europa, da un lato, e le sorgenti sulfuree e gli stagni di fango in ebollizione dei Campi Flegrei dall'altro, Napoli e la sua famosa baia blu sono una tappa obbligata. Napoli, capoluogo della Campania, è la terza città più grande d’Italia e ricopre un notevole prestigio a livello culturale e storico. Il suo centro storico è patrimonio UNESCO e il massiccio vulcanico del Vesuvio rappresenta uno dei tanti simboli della città, oltre a essere una riserva mondiale della biosfera. Il porto di Napoli è facilmente raggiungibile sia con un mezzo proprio che con i mezzi pubblici. Se viaggi in auto, dovrai uscire dalla tangenziale fino a ritrovarti davanti al Maschio Angioino; da qui, devi solo girare a destra per accedere al porto. Se invece ti sposti con l’autobus dal centro, puoi prendere le linee 152, 140 e 254. In alternativa, puoi sempre prendere un taxi. Il porto di Napoli è dotato di numerosi parcheggi, alcuni dei quali con tariffe speciali per il weekend, custoditi e con servizio di navetta gratuita. La Galleria del Mare, centro commerciale del porto e meta dei crocieristi, ti permette di acquistare grandi firme italiane e vari prodotti del Made in Italy. La Galleria del Mare offre anche ristoranti, bar, servizi e anche un centro congressi. Lo scalo marittimo si trova nel Golfo di Napoli e partono innumerevoli crociere dal porto di Napoli. Il sito web crocierissime.it mette a disposizione tante offerte crociere e crociere last minute ideali per esplorare la zona. Il porto, infatti, si colloca al centro della storia della città e va indietro nei secoli. Fu fondato nel VIII secolo, periodo di colonizzazione greca e, da quel momento in poi, è stato un importante punto di riferimento del Mediterraneo. Oggi lo scalo svolge attività di traffico merci e di trasporto passeggeri, vedendo anche la presenza di traghetti e aliscafi per Ischia, Capri e le isole del Golfo. Il terminal crocieristico è attrezzatissimo con ben 12 banchi check-in, 10 ormeggi e il centro commerciale di cui abbiamo già parlato. Tra le tante compagnie di navigazione che fanno sosta al porto di Napoli ci sono MSC Crociere, Costa Crociere, Royal Caribbean, Norwegian Cruiseline e altre ancora. Il porto è il perfetto punto di partenza per escursioni di vario genere. Tra le principali segnaliamo il tour di Pompei, Sorrento, la costiera amalfitana con i suoi magnifici faraglioni, Ercolano e Positano. Inoltre, vale la pena prendere il traghetto e visitare Capri: sull’isola lasciati inebriare dal profumo dei limoni e, perché no, assaggia uno dei tanti prodotti locali a base di limone (cioccolata, limoncello, marmellate e così via).